Mosaico artistico: come usarlo per gli esterni | SICIS | Sicis

close Seleziona
la tua località
  • Italia
  • Österreich
    België
    Bălgarija
    Kıbrıs
    Hrvatska
    Danmark
    Eesti
    Suomi
    France
    Deutschland
    United Kingdom
    Ελλάδα
    ÉIEe
    Italia
    Latvija
    Lietuva
    LëtzeBGerg
    Malta
    Nederland
    Polska
    Portugal
    Česká republika
    România
    Россия
    Slovensko
    Slovenija
    España
    Sverige
    Magyarország
    USA
vai
close
Seleziona
la tua località


UE
    back

Mosaico artistico: come usarlo per gli esterni | SICIS

24 Giugno 2025 | SICIS

Il mosaico artistico può donare un tocco unico anche agli ambienti esterni: ecco come inserirlo in terrazza o in giardino, per rendere lo spazio di gran classe. 

Mosaico artistico: il tocco di classe per gli spazi esterni

Il mosaico è un’arte antica, utilizzata da secoli per trasformare gli spazi e creare effetti artistici unici in qualsiasi tipo di ambiente, inclusi quelli esterni. Pur essendo un’opzione funzionale, infatti, le tessere mosaico riescono a garantire un’elevata resa estetica, tanto da dare nuova vita a giardini, terrazze, cortili e altri spazi outdoor, con un tocco di classe, colore e personalità.

<p><strong>Mosaico artistico: il tocco di classe per gli spazi esterni</strong></p>

Perché scegliere il mosaico per gli esterni?

Il mosaico artistico, specialmente se realizzato con materiali di alta qualità come quelli proposti da SICIS, è perfetto per l’uso esterno per diversi motivi. Prima di tutto, offre una resistenza superiore agli agenti atmosferici, come sole, pioggia e sbalzi di temperatura, mantenendo intatta la sua bellezza nel tempo. Inoltre, le superfici in mosaico sono facili da pulire e richiedono una manutenzione minima.

È dal punto di vista estetico, però, che si ottengono risultati davvero incredibili: il mosaico consente infatti di creare vere e proprie opere d’arte: con una vasta gamma di colori, texture e materiali, è possibile personalizzare ogni progetto in base alle proprie esigenze e gusti. Le collezioni SICIS, per esempio, spaziano dal mosaico in vetro e metallo a quello in pietra, offrendo soluzioni per ogni tipo di spazio e stile.

<p><strong>Perché scegliere il mosaico per gli esterni?</strong></p>

Alcune idee per usare il mosaico artistico negli spazi esterni

Ma come si possono usare i mosaici artistici moderni in uno spazio esterno, ottenendo i migliori risultati in termini sia di stile che di facilità di applicazione e manutenzione? Consideriamo le diverse opzioni disponibili.

Pavimentazioni artistiche 

Il mosaico è un’ottima scelta per pavimentare terrazze, cortili o vialetti, questo perché a differenza delle classiche piastrelle o del cemento, un pavimento in mosaico può diventare un vero e proprio protagonista dello spazio esterno dal punto di vista della resa estetica. Con questa soluzione puoi creare, per esempio, disegni geometrici, motivi floreali o persino scene ispirate alla natura, grazie alla precisione delle tessere in vetro o pietra.

<p><strong>Pavimentazioni artistiche </strong></p>

Rivestimenti murali 

I mosaici artistici rappresentano una soluzione molto interessante anche per chi desidera invece dare vita a una parete spoglia in giardino o sulla terrazza, aggiungendo colore e fantasia. Con un’opera su larga scala, puoi per esempio trasformare una semplice parete in un elemento decorativo di grande impatto visivo. Dal punto di vista cromatico, potrai optare per colori che contrastano o completano il verde del giardino, per esempio scegliendo i mosaici della serie Flower Power, che trasmettono freschezza e vivacità, oppure scegliere una palette naturale per un effetto più armonioso.

<p><strong>Rivestimenti murali </strong></p>

Piscine e fontane 

Anche strutture e arredi a contatto diretto con l’acqua possono essere arricchite e abbellite dall’uso dei mosaici artistici moderni, oggi ampiamente utilizzati, per esempio, nel rivestimento di piscine e fontane, dato che i materiali utilizzati sono molto resistenti all’acqua e sono perfette per creare superfici antiscivolo. Le tessere in vetro, inoltre, riflettono la luce in modo unico, dando vita a giochi di luce straordinari, specialmente se combinati con l’acqua. Per un tocco davvero lussuoso, è possibile anche scegliere soluzioni più particolari come gli esclusivi mosaici in oro, materiale disponibili nelle collezioni SICIS.

<p><strong>Piscine e fontane </strong></p>

Arredamento da giardino con mosaici 

Un’altra idea interessante è quella di utilizzare il mosaico per decorare i mobili da giardino. Tavolini, panchine o vasi possono essere personalizzati con dettagli in mosaico, creando un filo conduttore tra le diverse aree del giardino. In questo caso, i dettagli possono richiamare i motivi decorativi presenti sulle pareti o sulle pavimentazioni, dando un tocco di continuitàarmonia all’intero spazio esterno.

Sculture e installazioni artistiche

Per chi desidera infine un’installazione d’effetto, che guardi più direttamente al mondo dell’arte, il mosaico può essere utilizzato anche per rivestire sculture o elementi decorativi posizionati all’aperto. Dai totem alle colonne, fino alle figure astratte o ispirate alla natura, il mosaico aggiunge infatti un fascino artigianale che cattura l’attenzione. Le opere tridimensionali rivestite in mosaico possono diventare il punto focale del giardino, portando un’energia unica e innovativa all’ambiente.

<p><strong>Sculture e installazioni artistiche</strong></p>

Materiali per mosaici adatti all'esterno

Scegliere il giusto materiale per il mosaico è però fondamentale per assicurarsi che questo resista a lungo nel tempo, soprattutto se esposto agli agenti atmosferici. I mosaici in vetro SICIS, per esempio, sono perfetti per gli esterni grazie alla loro resistenza e alla vasta gamma di finiture disponibili, così come i mosaici in pietra o metallo sono ottime opzioni in grado di offrire una bellezza naturale che si sposa bene con gli ambienti outdoor.

Un’altra opzione innovativa ed estremamente resistente è però il mosaico in vetrite, un materiale brevettato da SICIS che combina il vetro a una serie di texture e decori unici. La sua resistenza e versatilità lo rendono infatti perfetto per l’utilizzo in ambienti esterni.

A prescindere dalle scelte personali in fatto di estetica e colore, utilizzare il mosaico artistico per gli spazi esterni è una scelta che permette di coniugare eleganza, resistenza e originalità. Dalle pavimentazioni alle sculture, fino ai rivestimenti per pareti e piscine, il mosaico ti permetterà infatti di trasformare ogni spazio in una vera opera d’arte all’aperto.

<p><strong>Materiali per mosaici adatti all'esterno</strong></p>

Richiedi i cataloghi che ti interessano, compila il modulo e fai la tua richiesta.

Iscrizione

Per procedere con l'iscrizione vi preghiamo di impostare le vostre preferenze e confermare cliccando sul bottone sottostante.

Confermo di aver letto e compreso i termini e le condizioni espresse nell' Informativa Privacy di SICIS e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di marketing ivi indicate.